Grace & Aleksey | fuga d’amore in un antico borgo toscano
Massa Marittima, un nascosto e antico borgo toscano immerso nei boschi della selvaggia Maremma. Un luogo dove si respira aria di mare, molto vicino, quasi lo si può toccare, e aria di montagna e foreste. In questa affascinante cornice naturale Grace e Aleksey hanno voluto scambiarsi le loro promesse d’amore e promettersi un futuro insieme. Il loro elopement in Maremma è stata una celebrazione molto intima, una fuga d’amore in un luogo che rispecchia il naturale animo toscano.

Il tufo, anima portante del Duomo, sembra un dipinto in bassorilievo grazie a giochi di luce e ombra che il sole creava in quel momento caldo del pomeriggio. La storia di Massa Marittima è strettamente legata alle miniere d’argento, rame, pirite delle Colline Metallifere, sfruttate prevalentemente in epoca etrusca e medievale. Nel 1225 diventa Libero Comune, raggiunge i 10.000 abitanti e batte moneta propria, il “grosso massetano”.
La città è circondata dalla tipica vegetazione della Maremma, ossia dalla macchia fitta e bassa, dai cespugli di alloro e ginestra fino ai fusti dei lecci.
Ho seguito Grace e Aleksey attraverso la storia di un luogo antico come le sue strade fino al chiostro della chiesa di S. Agostino, gioiello gotico all’interno del paese.
Soli, tra i vicoli del borgo, i paesani salutano con calore la passeggiata dei due sposi, abbracciati dai muri antiche delle vie del piccolo paese. L’Elopement nella selvaggia Maremma è stato coronato nel geometrico giardino di Norma Parenti, immersi in una fitta lavanda, mentre oltre le mura è possibile godere del vasto panorama delle foreste maremmane.