MENU

Il matrimonio di Giulia e Riccardo ha avuto come sfondo la città eterna di Roma, tra la magnificenza delle sue sculture e il calore delle vie affollate. Tra casa mia e Roma ci saranno poco meno di 3 ore di auto, sembra un breve salto per me da quanto adoro questa città.

matrimonio a roma

Fellini, Dolce Vita, Trastevere, i Fori Imperiali, le piazze, c’è tutta la nostra storia e cultura in questa città. Una perfetta cornice per un matrimonio a Roma.
Mi piace sempre perdermi camminando per le sue strade, cercando di ricordarmi i nomi dei 7 colli e dei 7 re.

Giulia e Riccardo hanno iniziato la loro giornata col sorriso e il calore dei parenti e degli amici durante le preparazioni.
Si sono poi scambiati le promesse all’interno della maestosa basilica dei Santi Bonifacio e Alessio sull’Aventino, una maestosa chiesa nel Rione Ripa che conserva le reliquie di San Tommaso Becket, arcivescovo di Canterbury.

matrimonio a roma

Ovviamente dopo la cerimonia abbiamo voluto fare una passeggiata all’interno del Giardino degli Aranci, a due passi dalla chiesa. Il nome deriva dalla presenza di molte piate di aranci amari all’interno dello spazio verde. Abbiamo apprezzato la deliziosa camminata immersi nella simmetria del parco fino al belvedere, intitolato a Nino Manfredi, attore importantissimo del cinema italiano.

Roma offre un connubio perfetto tra arte, storia e cucina tipica per un matrimonio contornato dalla cultura a cielo aperto.
Passeggiare tra le sue strade è sempre un piacere ed essere accolto dal calore di una città così vivace non ha davvero prezzo.

CLOSE