MENU

Il matrimonio afgano di Khaled e Parnian è stato un incontro tra due culture, due mondi diversi ma vicini. Il colore e l’atmosfera toscana si è perfettamente armonizzata con le tradizioni di origine afgana e l’allegria che gli ospiti hanno mostrato durante tutta la giornata del matrimonio.

Matrimonio afgano in Toscana
Matrimonio afgano in Toscana

Uno scenario meraviglioso

Location del matrimonio è stata Villa Corsini a Mezzomonte, una location esclusiva, immersa nel verde toscano coi suoi splendidi giardini. La sua vista a 360 gradi su un panorama incantevole offre la possibilità di ammirare tramonti mozzafiato e colori suggestivi.
Il giardino all’italiana ha ospitato la cerimonia tradizionale afgana con gli sposi accolti dal calore e dall’energia dei familiari e amici, circondati dal silenzio degli spazi verdi che il giardino offre.
Gran parte dell’evento è stato svolto all’aperto. Il clima è stato clemente e per questo gli ospiti hanno potuto godere di ogni lato della vita e della sua eccezionale vista, dal giardino all’italiana al prato inglese, fino ad arrivare agli interni della villa.
Ogni stanza della villa è un piccolo gioiello, dove si possono ammirare meravigliosi affreschi dei maestri fiorentini.

Matrimonio afgano in Toscana

L’energia della festa

Il matrimonio afgano di Khaled e Parnian è stato svolto in molteplici angoli del suggestivo interno della villa.
Parnian ha scelto di prepararsi proprio in una di queste stanze. Soffitti affrescati e grandi finestre dalle quali ammirare il panorama toscana hanno fatto da cornice al suo momento di preparazione con tutte le sue damigelle. Quanta energia si sentiva.
Un’energia durata fino alle 2 di notte quando l’evento è finito.
Ma ogni momento era buono per ballare e mostrare i balli e le musiche tradizionali afgane, canzoni che hanno fatto ballare letteralmente tutti (anche me, è difficile resistere a quei ritmi musicali).
L’energia e il calore del party ha messo tutti d’accordo sul riempire la pista e saltare a ritmo.

Matrimonio afgano in Toscana
Matrimonio afgano in Toscana

Prewedding, un passo indietro

A soli 7 km da Villa Corsini si può ammirare la città di Firenze, culla del Rinascimento, quindi perché non concedersi il prewedding proprio nel capoluogo toscano. Si respira arte e storia in ogni angolo delle strade, in ogni parete. La storia parla a Firenze.
Khaled e Parnian mi hanno chiesto di accompagnarli nella loro passeggiata all’interno del centro storico fiorentino. Ho cosi avuto modo di conoscerli il giorno prima del matrimonio e prendere un caffè insieme a loro durante lo shooting.
Il prewedding, o shooting di coppia, può risultare molto importante per regalarsi un momento di relax e creare un video diverso da quello del matrimonio.

Prewedding a Firenze
Prewedding a Firenze
Prewedding a Firenze

Un ricordo importante

Il prewedding può essere un ricordo di una semplice giornata informale come lo è stata quella di Khaled e Parnian. Tra una passeggiata tra le antiche strade fiorentine e una pausa per un caffè in uno dei punti panoramici della città dal quale si può ammirare la maestosità del Duomo da molto vicino.
Non solo il prewedding è importante per instaurare un maggior legame col videografo, ma offre agli sposi la possibilità di integrare al video matrimoniale altri pezzi di vita, quotidiani e puri, creando così un ricordo ancora più personale.

CLOSE